19 Luglio 2020 | GP di Spagna
Dopo otto mesi senza alcuna gara, il campionato mondiale MotoGP è finalmente ripreso questa domenica nel sud della Spagna per una prova a porte chiuse sul circuito di Jerez de la Frontera. Per Takaaki Nakagami, il pilota del team LCR Honda IDEMITSU, è stata anche la prima gara in nove mesi da quando aveva subito un intervento chirurgico alla spalla subito dopo il suo Gran Premio nazionale in Giappone.
Il giapponese di 28 anni si è ripreso bene dalla sua operazione ed il suo ritorno in Spagna si è concluso con un meritevole 10° posto staccato in condizioni difficili. Questa posizione nella Top 10 testimonia che il nativo di Chiba conclude la gara come primo pilota Honda e mette il suo team nelle migliori condizioni per continuare la stagione. Il caldo schiacciante che è durato durante tutto il fine settimana e un asfalto particolarmente scivoloso hanno permesso a Takaaki Nakagami di immagazzinare ulteriori esperienze.
Il team LCR Honda IDEMITSU si è già fissato obiettivi molto più alti per il suo ritorno in pista sullo stesso percorso andaluso tra appena cinque giorni. È infatti la prima volta dalla storia del MotoGP che due Grandi Premi vengono organizzati consecutivamente sullo stesso circuito dopo la revisione del calendario 2020 a seguito della pandemia di Coronavirus.
Takaaki Nakagami – 10° (1’39.541)
“Siamo riusciti a completare questa prima gara, il che rappresenta necessariamente un elemento di soddisfazione ma onestamente, non sono particolarmente felice perché purtroppo ho avuto difficoltà con il treno anteriore della moto fin dall’inizio del Gran Premio.
Poiché ci sono state molte cadute durante la corsa, ho concentrato la mia attenzione sulla mia guida per non perdere la parte anteriore e alla fine ho oltrepassando il traguardo al 10° posto. Ciò che può accentuare la nostra motivazione è che corriamo di nuovo il prossimo fine settimana sullo stesso tracciato e potremo dimostrare ancora una volta tutta la portata del nostro potenziale.”